Venerdì 27 Aprile presso il palazzo dell’UnAR si è tenuta la conferenza La Religiosità in Abruzzo organizzata dall’Associazione Abruzzese di Roma. Relatore è stato mons.Nicola Giampietro assistente ecclesiastico dell’Associazione stessa. Nato a nato a Raiano (AQ), mons. Giampietro, sacerdote della Diocesidi Sulmona-Valva,
Il 27 aprile u.s. presso la sede UnAR è stato presentato a cura del Cenacolo dei Siciliani il volume di Domenico Augenti dal titolo Meretrices. Cortigiane di Roma antica. Il volume è uno studio sul fenomeno della prostituzione in età romana e mette in luce la condizione servile dalla quasi totalità delle donne che furono dedite a quell’attività.
Giovedì 26 aprile 2018 presso la nostra sede del Fogolâr Furlan in Via Ulisse Aldrovandi 16, si è tenuta una piacevole conversazione dal titolo Beethoven, proprietario di un cervello… e di un’anima. Il percorso artistico e la vicenda umana. Ha introdotto la serata il vicepresidente Gian Luigi Pezza coordinatore delle attività culturali.
A cura dell’Associazione dei Canosini di Roma, sabato 14 aprile è stata organizzata presso la Casa delle associazioni regionali nell’ambito del ciclo Chiacchierate Romane l’incontro con il romanziere Romolo Chiancone. Lo scrittore, originario di Canosa, ha presentato il suo ultimo romanzo S... Fascination (Io cangierò tua sorte)
Venerdì 13 aprile 2018 col patrocinio dell’Associazione dei Piemontesi a Roma si è svolta presso la sede dell’UnAR un bella serata all’insegna della migliore tradizione del canto lirico italiano dal titolo “Percorsi di Primavera” con le emozioni della Musica. Ad organizzarla le associazioni Artisti Solidali, Upter Solidarietà e Accademia Opera House di Roma.
Martedì 27 marzo presso la Casa delle Regioni in via Ulisse Aldrovandi 16 a cura dell’Associazione Abruzzese di Roma è stato presentato il libro Santi chi può, una raccolta di sessantotto brevi storie di santi. Scritto da Dante Fasciolo, con belle illustrazioni del grafico pubblicitario
Sabato 24 marzo 2018 presso l’UnAR, l’Associazione il Gremio dei Sardi ha affrontato due importanti temi regionali. Per primo si è rievocata la piaga del Banditismo dei sequestri, mediante la presentazione del volume Banditismo. I segreti di un reporter televisivo scritto da Mario Guerrini nel 2017. Mario Guerrini, storico cronista Rai
L’Associazione Pugliese di Roma in collaborazione con l’Associazione Pugliesi di Milano, con il patrocinio dell’Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio, e della Ambasciata di Romania, il 24 marzo 2018 hanno presentato la pièce teatrale Le Metamorfosi di Ovidio, Il Mondo Estremo, omaggio al poeta latino di Sulmona
Venerdì 23 marzo u.s., presso la sede del Fogolâr Furlan di Roma nella Casa delle Associazioni Regionali, è stato presentato il romanzo L’Ultimo dei Soldengo, di Giuseppe Solardi. Lo scrittore e poeta cervignanese è una illustre conoscenza del Fogolâr di Roma avendo frequentato la vecchia sede ai tempi
Giovedì 15 marzo 2018 in sede l’Associazione Umbri a Roma ha tenuto un Seminario sul tema Nuovi orizzonti per il lavoro: una prospettiva dialogante per i giovani. Dopo l’introduzione del presidente onorario Massimo Palombi sono intervenuti il prof. Giuseppe Bianchi e la presidente dell’Associazione