Giovedì 24 gennaio 2019 presso l’Associazione Pugliese di Roma, nella Casa dei sodalizi regionali in via Aldrovandi a Roma, è stato presentato il libro di Federica De Paoli intitolato Notturno salentino. Il volume è un thriller psicologico all’altezza dei più rinomati libri del genere giallistico.
Sabato 19 gennaio 2019 l’Associazione dei Veneti ha organizzato una conferenze su Luciano Virgili dal titolo Studi di musica “virgiliana” del ‘900. Cantante livornese (1922-1986), formatosi studiando canto lirico,Virgili seppe mettere a frutto le sue eccezionali doti vocali baritonali divenendo negli anni ’50 - assieme a Carlo Buti, Luciano Tajoli,
Sabato 19 gennaio 2019 presso il Gremio dei Sardi a Roma è stato presentato il romanzo teatrale di Graziano Siotto Il Redentore della Sardegna (Nemapress edizioni) in cui, con dialoghi diretti tra i protagonisti dell’epoca, si ripercorre, agli inizi del 1900, la realizzazione sul Monte Ortobene del monumento bronzeo a Cristo Redentore, opera dello scultore calabrese
Giovedì 17 gennaio 2019 presso la sede dell’UnAR, in memoria di Sergio Marchionne è stato presentato il libro di Luca Ponzi Sergio Marchionne. La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato Chrysler, Edizioni Rubbettino. L’evento è stato organizzato congiuntamente dalle associazioni Abruzzese di Roma, Piemontesi a Roma e
Giovedì 10 gennaio 2019 l’Associazione Pugliese di Roma ha organizzato in collaborazione con la casa editrice Le Mezzelane una serata letteraria dedicata alla figura di Maria Racioppi. La novantunenne poetessa pugliese, originaria di Andria, vive a Roma sin dall’infanzia. Scrittrice feconda ha all’attivo testi di poesia, narrativa, teatro, critica letteraria.
Il 18 dicembre u.s. l'Associazione Abruzzese di Roma ha tenuto una conferenza sul tema Le Cucine del riuso. Tra economie circolari e identità locali. Ha presentato la serata il segretario Giuliano Sciocchetti. La conferenza, nata da un’idea del prof. Ernesto Di Renzo, antropologo
Il 14 dicembre 2018 l'Associazione Pugliese di Roma ha organizzato il concerto per violino e pianoforte eseguito da Riccardo Bonaccini, al violino, e Cristina Bonaccini al pianoforte. Il programma ha previsto l'esecuzione di: Sonata op.30 n.3 di L. Beethoven, Danza Spagnola di M. De Falla, Preludio e allegro di Pugnani, Polonaise in re maggiore di
Giovedì 13 dicembre 2018, al Fogolâr Furlan di Roma, in occasione della festa di Santa Lucia, si è svolta la serata musicale Incontri randagi, dal titolo dell'omonimo lavoro (live in studio), autoprodotto e registrato nel 2018 al Sinis Waves Studio di Cabras, dalla cantautrice udinese Caterina Fiorentini.
L'Associazione Pugliese, il 12 dicembre u.s. ha organizzato una conferenza dal titolo Brillanti Illusioni a cui è stata abbinata un'esposizione di bigiotteria d'epoca. La conversazione mostra, ha tratto spunto dal volume, edito da Essegi nel 2000, intitolato Brillanti illusioni. Piccola guida alla produzione della bigiotteria americana nel Novecento,
Venerdì 7 dicembre 2018 presso la Casa delle Associazioni Regionali è stato presentato con egida UnAR il volume di Luisa Gorlani L'Italia nella Poesia Dialettale (1700 - 2000). L'opera della Gorlani, lombardo-veneta d'origine ma romana d'adozione, scrittrice affermata, e con un trentennale passato